Lo riferiscono molti dei 95 superstiti, che erano a bordo di un gommone, una volta giunti sull'isola. Il racconto dei superstiti, alcuni dei quali hanno parlato a..(Il Fatto.it)
Muore durante un bagno a Formia
tutti in spiaggia nonostante il cadavere

Un essere che si abitua a tutto.
Ecco, credo, la migliore definizione
dell’uomo. (Fëdor
Dostoevskij)
Ecco, nel caso di Formia, ma era già successo in passato un po' dappertutto, c'è indifferenza persino di fronte alla morte a due passi. Qui non puoi neanche dire "occhio che non vede etc.". Faccio fatica a definire coloro che disinvoltamente hanno continuato a fare "le proprie cose"... Penso come si fa? Poi, ripenso ancora e mi dico che, sì, purtroppo si fa perchè ci si ammazza tra la gente, si ammazza il figlio, la madre, l'amico. E tutto scivola oramai nell'abitudine... L'uomo è ancora quello della pietra? Carlo effe
RispondiEliminaQuell'involucro che dovrebbe contenere generalmente il cervello, in molti, e lo dico in italiano per renderlo comprensibile a tutti, ha una funzione unicamente per dividere le orecchie, perchè risponde a ragioni che esulano dall'umano essere che neanche le bestie che in taluni casi riacquistano una sensibilità legata al momento, al fatto,all'episodio. Io credo che i due fatti siano molto assimilabili, perchè gli stessi coglioni che continuano a giocare o a nuotare con un essere umano che giace sulla spiaggia sono gli stessi che se ne fregano di sapere se i morti sono sette o settantasette perchè tanto sono i soliti che vengono a romperci le scatole, a rubare il lavoro (grande menzogna) , a stuprare le nostre donne (chi ha messo un corpo umano l'altro giorno in un sacchetto dell'immondizia era fecceia umana nostrana),etc, tutti alibi per non vedere,non sapere.
Elimina