Un luogo di incontro,di confronto,di dialogo,di ascolto,di denuncia,per ristabilire la normalità ed il rispetto delle idee politiche e religiose

sabato 23 febbraio 2013

Sandro Pertini ,24.2.1990 - 24.2.2013

Sandro Pertini (25.9.1896 - 24.2.1990)

 “Da noi deve partire l'esempio di attaccamento agli istituti democratici e soprattutto l'esempio di onestà e di rettitudine. Perché il popolo italiano ha sete di onestà. Su questo punto dobbiamo essere intransigenti prima verso noi stessi, se vogliamo poi esserlo verso gli altri. Non dimentichiamo, onorevoli colleghi, che la corruzione è nemica della libertà”

Sandro Pertini con  Eduardo De Filippo

“Oggi ci vogliono due qualità a mio avviso cari amici: l'onestà e il coraggio. L'onestà... l'onestà... l'onestà. E quindi l'appello che io faccio ai giovani è questo: di cercare di essere onesti, prima di tutto: la politica deve essere fatta con le mani pulite. Se c'è qualche scandalo. Se c'è qualcuno che da' scandalo; se c'è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato!”

Sandro Pertini: Appello ai giovani



4 commenti:

  1. Bruno Rippa
    ALLORA GLI ALIENI VERAMENTE CI SONO STATI TRA NOI ? SEMBRANO PASSATI ANNI LUCE E DOVE LA TROVANO UNA PERSONALITA' COME LUI.

    RispondiElimina
  2. Roberto Falcione
    quando arrivano ... bisogna alimentarli ....

    RispondiElimina
  3. Bruno Rippa
    Prima bisogna riconoscerli e in mezzo a quella pletora di mangioni dei ns parlamentari attuali è come cercare un ago in un pagliaio.Certo non bisogna rassegnarsi ma di sicuro non ci sono politici del suo calibro,tra quelli della solita compagnia di giro,come figure di riferimento.Probabilmente,ma è una mia opinione discutibile,si sceglierà tra i meno peggio ma non è la stessa cosa.

    RispondiElimina
  4. 27.02.2013 - "Il popolo italiano ha sete di onestà. Su questo punto dobbiamo essere intransigenti prima verso noi stessi, se vogliamo poi esserlo verso gli altri. Non dimentichiamolo onorevoli colleghi" diceva Sandro Pertini. C'è ancora qualcuno disposto ad ascoltare? C 'è ancora qualcuno disposto a praticare? - Nino Maio

    RispondiElimina