Un luogo di incontro,di confronto,di dialogo,di ascolto,di denuncia,per ristabilire la normalità ed il rispetto delle idee politiche e religiose

martedì 22 luglio 2014

Chi si occuperà di loro dopo di noi?



Già, chi ci sarà dopo di loro ? 

Domanda che in altri interventi in materia di disabilità mi sono chiesto e che prima di me si sono posti e si pongono tutti i giorni migliaia di genitori di disabili, domanda che riguarda circa il 5% della popolazione italiana.

Chi si occuperà di loro dopo di noi?

Sono anni che in Parlamento, a seguito di sollecitazioni di associazioni e singoli cittadini, si presentano proposte di Legge che fanno un breve percorso e poi si arenano essenzialmente per mancanza di risorse.

On. Ilaria Argentin
Ma questa volta una Deputata del Partito Democratico, anche lei disabile e stanca dei continui rinvii decide, a seguito di un grave fatto di cronaca accaduto a pochi metri dalla sua abitazione, di rompere il silenzio.

E' l'uccisione di un disabile  per mano del padre che disperato ammazza anche la moglie affetta da un male incurabile a far scattare la molla e decidere di raccogliere firme per una legge che non può essere più rinviata.

La deputata Ilaria Argentin mette in moto una macchina da guerra che dal 27 di giugno di quest'anno è stata capace di raccogliere oltre 70.000 firme ed è decisa a farla approvare per i primi di dicembre, Argentin lo deve ai tanti Sig. Ruggeri e ai tanti Alessandro che non devono impazzire chiedendosi continuamente, giorno dopo giorno Chi si occuperà di loro dopo di noi ?






2 commenti:

  1. Giuseppe Sebastianelli
    Ciascun essere umano, sia esso migrante, disabile o perseguitato,ha diritto a vivere una vita dignitosa e nessuno può arrogarsi il diritto di negargliela.
    È una ipocrisia enorme nascondersi dietro la facciata dell'indifferenza e dell'egoismo, del "non mi riguarda". Dovremmo piuttosto chiederci :" è se fosse capitato a me?

    RispondiElimina
  2. Nel leggere questa tua pubblicazione sono rimasto basito.E' devastante ed ho timore di pensare a cosa ne sarà di questi ns poveri fratelli visto la spending-rewieu sulla sanità e assistenza ai disabili.Con tutta l'immaginazione,non potrò mai avvicinarmi alla disperazione ed alla solitudine di quest'uomo.A parte le manchevolezze degli uomini,mi domando quale giudice si prenderà la briga di condannare questo povero Cristo e DIO.........dov'era per abbandonare un proprio figlio a questa tragedia ? Quando ci sarà il Giudizio Universale,lo condannerà all'inferno ?

    RispondiElimina