Bene, tutto rimandato : Il pagamento dell’IMU sulla prima casa rimandato a
Settembre, aumento dell’IVA rimandato a
Ottobre, la nipote del mio caro amico rimandata a settembre (pare si chiamino
debiti formativi) ,della nuova legge
elettorale non se ne parla neanche.
Una ragione c’è, e certamente non vale per la nipote del mio amico, non ci
sono risorse.
E’ stato ieri deciso di andare avanti con l’acquisto degli aerei da guerra,
gli F35 che un valente deputato del PD ha scambiato per aerei antincendio,
spendendo cifre pazzesche, come pazzesca la frase del secolo del Ministro della
Difesa Mauro : “Per amare la pace non bisogna esitare ad armare
la pace”, spero che un giorno, magari a settembre il Ministro Mauro
vorrà tenere una conferenza sull’argomento per far capire a noi comuni mortali
il significato del suo alto pensiero sull’argomento.
Altre risorse che si sperava ricavare dalla riduzione del numero dei
parlamentari, dalla revisione drastica dei compensi, l’abolizione dei vitalizi,
la riforma delle camere, dai risparmi sui bilanci di Camera e Senato, di tanto
in tanto se ne parla, non si rimanda neanche a settembre o ad ottobre perché tanto
non se ne farà nulla.
Continuano, intanto, le solite minacce del fantasioso Brunetta, meglio
interpretato dal comico Crozza, che ci avverte su una possibile caduta del
Governo se l’IMU non sarà abolita e l’IVA aumenterà; anche la possibile caduta
del Governo, pertanto è rinviata tra settembre e ottobre.
Brunetta è lì per questo e l’ex socialista Cicchitto anche lui continua a
recitare la sua parte supportato dalle sempre incomprensibili dichiarazioni
fatte con lo stampino di tal Gasparri.
Settembre poi verrà, la nipote del mio amico qualcosa dovrà pur studiare, per settembre ed ottobre qualcosa il
buon Letta dovrà pur inventarsi, Brunetta sarà sempre lì pronto con le sue
minacce che ormai non fanno paura più a nessuno e Gasparri continuerà a
parlarsi da solo e forse anche a capirsi.
Giacomo Miloro
RispondiEliminaPeppino Gagliardi che ci rimanda ai bei tempi ormai andati...
Antonia Carosella
RispondiEliminatutto a settembre quando l'uva è matura e il fico si prende...ma chi vogliono prendere in giro...
Nicola Aveta
RispondiEliminaantonio questo è un governo che scadenza le scadenze,evviva
Carlo Effe
RispondiEliminaUn commento della situazione politica come il tuo andrebbe incorniciato. Hai colto l'essenziale e se permetti condivido pure lo scetticismo verso settembre... Sempre che settembre arrivi... un incendio colossale su tutto il territorio nazionale senza gli F35... sarebbe una sciagura...
Carlo Effe
RispondiEliminaIva, Imu e F35 rimandati a settembre... Rischio bocciatura con tre debiti...
Grande Carlo,
RispondiEliminami fai morire. Commenti sempre incisivi e pertinenti. Un abbraccio
28.06.2013 - Caro Antonio, in definitiva è tutto rimandato a settembre; Letta è come uno studente che non ha maturato la sufficienza dell'anno scolastivo e gli viene data la possibilità di "recuperare". Ma riuscirà, nei prossimi mesi estivi, a fare le necessarie "lezioni private" e presentarsi all'esame autunnale in condizioni tali da poter essere promosso? Spero tanto di si, ma ho molti dubbi. Frattanto, buone vacanze.
RispondiEliminaNino Maio
Caro Nino, Letta conta come l'asse di picche.Il gran regista decide tutto e tutto è legato ai fatti suoi. Questo è un Paese inaffidabile perchè inaffidabili sono i suoi governanti e,peggio, il suo popolo. Un abbraccio
EliminaCarlo Effe
RispondiEliminac'è chi dà buoni spunti...