Un luogo di incontro,di confronto,di dialogo,di ascolto,di denuncia,per ristabilire la normalità ed il rispetto delle idee politiche e religiose

martedì 12 febbraio 2013

No comment

 (Alessandro Di Meo, Ansa)

18 commenti:

  1. E' una bellissima fotografia! Io, però, non mi comporterei come i Greci antichi che interpretavano il fulmine come un messaggio di Zeus!
    Giorgina Busca Gernetti

    RispondiElimina
  2. qst è la risposta del padre eterno!!!!
    Franca Casaroli

    RispondiElimina
  3. Fulvia Costanzo
    Con il mio programma di grafica mi viene bene altrettanto....

    RispondiElimina
  4. Laura Alvarez
    Sarà vero????

    RispondiElimina
  5. Fulvia Costanzo
    Non voglio insinuare troppo...ma in pochi minuti si puo' fare anche di meglio.

    RispondiElimina
  6. Giorgina Busca Gernetti
    @Laura Alvarez, se a Roma c'era un forte temporale (d'inverno?), potrebbe darsi di sì. Le cupole delle chiese attirano i fulmini se sono coperte di bronzo o altro metallo. Basta un puntale di ferro.

    RispondiElimina
  7. Giorgina Busca Gernetti
    Uno bravo nell' elaborare le fotografie potrebbe averla creata apposta!

    RispondiElimina
  8. Alessandro Serrao
    c'è anche il video.........

    RispondiElimina
  9. Alessandro Serrao http://video.corriere.it/fulmine-san-pietro/fb7d2506-74f3-11e2-b332-8f62ddea2ca4

    Il fulmine su San Pietro
    video.corriere.it
    Un'immagine che ha fatto il giro del mondo. Nel giorno in cui Benedetto XVI lascia volontariamente il Pontificato perché "non ha più forze", un temporale si abbatte su Roma con un fulmine che sembra colpire il Vaticano. Guarda adesso il video "Il fulmine su San Pietro" su Cor...

    RispondiElimina
  10. Fulvia Costanzo
    Non riesco vedere il video...voi si'?

    RispondiElimina
  11. Alessandro Serrao
    vai su Corriere.it

    RispondiElimina
  12. Fulvia Costanzo
    Grazie,dopo guardero' e vi dico. ..su questo "fulmine a ciel sereno"

    RispondiElimina
  13. Ma che importanza ha se sia vero o meno, a parte il fatto che conoscendo il reporter dell'ANSA professionista serio ho dubbi che si presti a questi giochetti ma non è il solo ad aver captato l'immagine, come dice anche Alessandro Serrao ci sono filmati. Almeno io l'ho postato come valore simbolico

    RispondiElimina
  14. Giorgina Busca Gernetti
    "Almeno io l'ho postato come valore simbolico." Simbolico di che cosa?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un gesto di rinuncia in un mondo dove il potere non fa mai un passo indietro, un gesto ad opera del rappresentante di una grande comunità che irrompe in un momento di grave crisi della Chiesa, proprio come questa enorme energia del fulmine che sembra voler irrompere sulla cupola di San Pietro, nella centralità della Chiesa per porre fine ad una Chiesa eccessivamente gerarchizzata ed aprire scenari nuovi che riconducano questa grande comunità alla sua vera identità

      Elimina
    2. Giorgina Busca Gernetti
      Bellissima spiegazione della simbologia. Grazie!

      Elimina
  15. Gennaro De Conte
    Ha dato una grande lezione agli uomini di potere, e non solo.

    RispondiElimina
  16. Costantino Longano
    Albino Luciani si espose troppo e dettò le sue intenzioni al Card.Villot, voleva fare piazza pulita in 24 ore....ma non arrivò a vedere il giorno...Benedetto sà...ma non può intervenire...meglio ritirarsi...

    RispondiElimina