Un luogo di incontro,di confronto,di dialogo,di ascolto,di denuncia,per ristabilire la normalità ed il rispetto delle idee politiche e religiose

giovedì 6 ottobre 2011

Uomini a confronto

Il sei Ottobre è una di quelle date da ricordare, da scadenzare per ricordarla come merita.
Questa data è stata contrassegnata da eventi che credo sia utile porre a confronto per meglio comprendere,ove mai qualcuno non l'avesse ancora recepito, le differenze di stile,di personalità,di culture che fanno gli uomini grandi o piccoli,anzi piccolissimi.
Appena svegli abbiamo appreso della scomparsa di un genio dell'informatica,della comunicazione ma soprattutto un grande uomo che lascerà senza dubbio alcuno, un'impronta molto forte nelle nuove generazioni: Steve Jobs.
Le lezioni tenute ai giovani universitari, le parole dai contenuti forti, la sua genialità, resteranno scolpite nella storia non solo del suo Paese ma del mondo intero.


Nelle stesse ore, in quella che dovrebbe essere l'aula sacra di una importante Istituzione dello Stato,la Camera dei deputati, uomini della Lega hanno inveito contro una esponente del PD, che invitava l'aula a fare una riflessione sulla terribile sciagura di Barletta, con epiteti irripetibili e volgari.
Poche ore più tardi il Presidente del Consiglio,proprio in coincidenza dei funerali delle povere operaie morte sotto le macerie di Barletta,per le quali non ha avuto neanche una parola di cordoglio, ci informava che il nuovo partito che intenderebbe fondare si potrebbe chiamare : Partito della Gnocca.
Nelle stesse ore dei funerali di quattro donne e di una bambina.
Quattro donne sorprese dalla morte crudele mentre cercavano di guadagnarsi neanche quattro euro l'ora lavorando 13/14 ore al giorno: una paga giornaliera corrispondente neanche ad una frazione di secondo della prestazione di una serata di una escort o ragazza immagine in trasferta nei Palazzi del potere.


Questa la cronaca di una giornata incominciata con una notizia triste relativa ad un grande protagonista del nostro tempo che rimarrà nella storia dell'uomo e conclusasi con alcune notizie di casa nostra dal sapore amaro,triste,squallido relativa ad uomini piccoli,piccoli che la storia ricorderà tra le pagine più amare di un grande Paese ridotto a vecchia balera di provincia.

4 commenti:

  1. ho apprezzato molto il ricordo di Steve, ma sinceramente ho avuto qualche problema a vederlo accostato ad un personaggio cosi' patetico ed insignificante come il PM italiano. ormai deriso in tutto il mondo e che continua a danneggiare l'immagine e la reputazione degli italiani.

    RispondiElimina
  2. L'accostamento è voluto proprio come contrapposizione tra il genio e la stupidità,tra chi costruisce il futuro e chi è capace di distruggere anche il presente............

    RispondiElimina
  3. era chiaro, volevo esprimere il disagio nel vedere accostati due personaggi che hanno cambiato il mondo... il secondo per il momento lo ha cambiato solo in Italia per la gioia di tutti i suoi seguaci... il punto e' che si prova disagio quando si sente parlare di questo clown italiano, ispira le risatine di tutti... non e' una bella sensazione per chi vive in un paese diverso dall'Italia...

    RispondiElimina
  4. Ti assicuro è un gran disagio anche di quel 65% di Italiani che non lo hanno votato!

    RispondiElimina