di Antonio Menna
Moodys declassa di 3 gradini il debito italiano, in quanto è aumentata la vulnerabilità del nostro Paese. E così il Narciso Tremonti, con il silenzio del Pinocchio Romani, fa contenta la Lega spostando l'Alenia dal Centro sud al Nord e piazzando al CSM un uomo della lega (poveri noi!).
Non pago il narciso Tremonti ha dichiarato che la Spagna sta meglio di noi perché si vota e che (udite, udite) otteremmo il pareggio di bilancio anche senza crescita, cioè a danno dei cittadini.
L'inutile Brunetta ha detto che a volte anche i Professori dicono qualche stupidaggine. Ai miei tempi, quand'ero ragazzo e uno rispondeva con strafalcioni, senza correlazioni ovvie e logiche e decontestualizzando il senso della risposta, veniva invitato dietro la lavagna e chiamato SOMARO!
Si continua a temporeggiare, mentre la situazione peggiora ogni giorno, "il tempo che passa, senza una soluzione definitiva, non è un fatto neutrale. Si stanno bruciando soluzioni tecniche, si crea ulteriore incertezza sui mercati" (Marcello Messori Economista di Tor Vegata).
Nel mentre continuano i pro e contro Della Valle che ha detto, nè meno, quanto in parte pensiamo in molti invitando i ministri incompetenti ad andare via, Confindustria (che dovrebbe essere apartitica e non apolitica) di fatto fa da apripista a Montezemolo e la FIAT se ne va, seguita dalla gloriosa e centenaria cartiera Pigna, mentre ci siamo venduti anche Cesare Ragazzi agli inglesi (ricordate quello dello della ricrescita dei capelli?)
I Sindacati, al riparo da qualunque proposta di bilancio pubblico, bofonchiano, fanno finta di litigare, sostanzialmente tacciono.
Pannella contunua solitario e nobile la sua battaglia sulla inciviltà delle carceri italiani, il salvato Ministro Romano porta la sua testimonianza ai Radicali.
Continua lo scandalo, perché tale è, della nomina del Governatore della Banca d'Italia e l'attacco alla sua indipendenza, mentre il Governo ci regala un questionario incomprensibile dell'ISTAT sul censimento, premettendo in modo dittatoriale che se non rispondiamo ci saranno multe da 200 a 2000 euro.
Nessun commento:
Posta un commento