Un luogo di incontro,di confronto,di dialogo,di ascolto,di denuncia,per ristabilire la normalità ed il rispetto delle idee politiche e religiose

giovedì 10 settembre 2015

Saviano come i bucaioli


"E dopo ogni tragedia arrivano i proclami. Il Governatore della Campania Vincenzo De Luca parla di 53 telecamere da installare nel centro storico di Napoli. Padre Antonio Loffredo ieri ai microfoni del Tg3 ha detto che 4 telecamere alla Sanità sarebbero bastate. Il Governo fa sapere che invierà 50 poliziotti.

53 telecamere e 50 poliziotti per sconfiggere la camorra, provvedimenti che così declinati non serviranno a nulla.
In tutto questo il silenzio di Renzi è gravissimo. Silenzio sull'escalation di violenza, sulla morte del diciassettenne a Napoli, sul ferimento di un bambino a Giugliano raggiunto da una scheggia di proiettile. Silenzio.
Napoli non può essere gestita come lo è stata sino a ora. Pensare che una leadership forte possa contrastare le logiche della camorra è follia. Tra un anno ci saranno le Amministrative, spero che Renzi non si disinteresserà alla città come ha fatto per la Regione Campania. Spero che si renda conto che Napoli e l'emergenza criminalità sono una priorità del Paese e che alla città serve un progetto politico che sappia riportarla alla normalità." (Roberto Saviano)


Ho grande rispetto per Roberto Saviano per il contributo dato all'approfondimento delle tematiche sulla criminalità organizzata ed il tributo che ancora oggi paga in termini di libertà negata.

Non ho mai apprezzato gli attacchi gratuiti che in molti gli hanno rivolto in questi anni facendo ingrassare i criminali che sanno bene quanto paghi il ridicolizzare e calunniare chi si espone in prima persona contro il loro mondo e le morti come quella di don Peppino Diana dovrebbero aver insegnato qualcosa.

Ma da un po' di tempo Roberto Saviano ha spostato la sua attenzione sul mondo politico campano ed in particolare napoletano non per fare nomi e cognomi di quanti negli ultimi venti, trent'anni hanno gettato la città in pasto a quel mondo che lui ben conosce e portato la città ad un livello di terzo mondo ma per evidenziare unicamente le negatività di Napoli omettendo qualsiasi giudizio positivo, uno solo di questi ultimi anni.

Pare non interessi per nulla quanto associazioni, comitati, comunità e gruppi di cittadini sono impegnati in centro come in periferia per la rinascita ed il recupero di credibilità della città.

Somiglia tanto a quei cittadini che amo definire  nocomunque e/o bucaioli  che pur di schierarsi contro il rinnovamento ed il cambio di rotta prestano attenzione e contano le buche, anche le più piccole, dicono no sempre e comunque a tutto ciò che di positivo viene fatto, anche a buche colmate trovano sempre un portuso fregandosene o fingendo d'ignorare la voragine che questa Amministrazione ha voluto sin dal suo nascere creare verso  cricche, bande e gentiluomini vari.

Ora il bucaiolo Saviano si preoccupa delle prossime elezioni amministrative rivolgendo un invito a Renzi, non per raccomandargli di smetterla di strozzare i Comuni, nominare Commissari inutili e  parlare con il responsabile del Viminale per gli aspetti di sua competenza, ma soltanto per sollecitare  una candidatura a lui gradita sottovalutando l'intelligenza dell'elettorato che già quattro anni fa decise di scassare  tutto fregandosene di chi per decenni ebbe in ostaggio la città. 


7 commenti:

  1. Risposte
    1. li meriti tu per i bellissimi articoli ...alla scoperta di Napoli ,veramente belli!

      Elimina
  2. Giorgio Campo
    Bravo Antonio Salzano, mi è piaciuto molto questo blog.

    RispondiElimina
  3. Giacomo Miloro
    bene, calzerebbe a pennello, per la città di Messina, Bravo Antonio; susa, ma mi faccio contaminare, sempre con il tuo consenso....

    RispondiElimina
  4. Umberto Laperuta
    La scelta nettamente Anti-Camorra, i Napoletani la fecero nel 2011 eleggendo Luigi DE Magistris, stiamo ancora aspettando l'impegno dei ministri competenti ed il Governo nel suo complesso.
    Saviano vivendo lontano da molto tempo non ha potuto constatare il cambiamento, parla per sentito dire. Il suo sembra sempre più un astio ottuso invece che un utile stimolo a migliorare.

    RispondiElimina
  5. TRALASCIANDO,PER QUANTO MI RIGUARDA, LA PREOCCUPAZIONE DI SAVIANO DI CUI TU C'INFORMI,LA COSA CHE PIU' MI DISPIACE E' CHE NON CI SIA UN SAVIANO,MEDIATICAMENTE FORTE E CONOSCIUTO,NON SOLO IN SENSO FISICO MA ANCHE DI SISTEMA INFORMATIVO CHE METTA IN RISALTO GLI ASPETTI BUONI E POSITIVI DI QUESTA NOSTRA CITTA'. SAVIANO HA IL MERITO D'AVER SCOPERCHIATO UNA PENTOLA PUTRIDA, PROBABILMENTE LA REALTA' E' ANCORA PEGGIORE,ED IL DEMERITO DI METTERE IN RISALTO SOLO IL CANCRO CHE AFFLIGGE LA NS REGIONE MA NON GLI BUTTEREI LA CROCE ADDOSSO PERCHE' ANCHE IN AMERICA CI SONO STATI E CI SONO SCRITTORI CHE PARLANO DI MAFIA MA CE NE SONO ,FORSE DI PIU' CHE PARLANO IN POSITIVO DEI LORO TERRITORI ED I TURISTI CI VANNO LO STESSO A NEW-YORK . SE POI CONSIDERIAMO CHE I MASS-MEDIA LOCALI NON RENDONO UN BUON SERVIZIO ALLA CITTA' ( LA PROPRIETA',NON TANTO SPECCHIATA, DEL MATTINO APPARTIENE ALLA CASTA ;IL ROMA IN PRIMA PAGINA E' UN BOLLETTINO DI NEFANDEZZE),MENO CHE MAI QUELLI NAZIONALI,ALLORA BISOGNA PRENDERE ATTO CHE E' STRATEGICO E CHE E' IN FUNZIONE DEL SISTEMA DI PREDOMINANZA DEL NORD COME DA 150 ANNI A QUESTA PARTE . HAI MAI SENTITO ,COME PRIMO SERVIZIO,UNA NOTIZIA POSITIVA SU NAPOLI OD IL SUD ? OPPPURE UNA PUBBLICITA' SUI PRODOTTI DELLE AZIENDE MERIDIONALI ? PER INCISO, LE TASSE DEI PRODOTTI DEL NORD CHE CI CONVINCONO AD ACQUISTARE E CHE LE AZIENDE ,CON SEDE LEGALE AL NORD,PAGANO; SERVONO PER DARE SERVIZI AI NS FRATELLI NORDISTI.COME POTREMMO USCIRNE ? NON SOLO CON LE ULTIME INIZIATIVE GOVERNATIVE E NON BASTANO MA CON UN NORMALE MODELLO CULTURALE BASATO NON SUGLI STEREOTIPI NEGATIVI PUBBLICIZZATICHE CI CONTRADISTINGUONO MA CON IL RISPETTO DELLE REGOLE GIUSTE ED EQUE (NON CI DIMENTICHIAMO CHE LE VOTANO IN PARLAMENTO I NOSTRI COSIDETTI ONOREVOLI ),DELLE PERSONE,DELLE COSE,DELLA NATURA E DEI TURISTI CHE CI FANNO ANCORA L'ONORE DI VENIRE IN VISITA,

    RispondiElimina
  6. 28.09.2015 - By Nino Maiorino - Caro Antonio, visto che anch'io sono, per te, un bucaiolo, sono onorato che anche Roberto Saviano appartiene alla stessa categoria: aver compagno al duol ... . Ma perché prendersela tanto con Saviano? Non fa altro che denunciare i mali di Napoli, e fa bene a farlo, solo parlandone forse si riusciranno a muovere coscienze e risorse, e più se ne parla, più vi sono speranze che ciò avvenga. Fare finta di niente non giova a nessuno, meno che mai a coloro che hanno a cuore se sorti della città e del meridione, e spero siano convinti che non è tacendo che si fa il nostro bene. Chi critica Saviano si pone, a mio avviso, sullo stesso livello che coloro che rabbrividiscono nel leggere i quotidiani articoli sulla realtà meridionale e preferirebbero che non venissero pubblicati, per illudersi che tutto va bene: la tecnica dello struzzo non ha mai ottenuto risultati, non credi?

    RispondiElimina