Un luogo di incontro,di confronto,di dialogo,di ascolto,di denuncia,per ristabilire la normalità ed il rispetto delle idee politiche e religiose

lunedì 22 giugno 2015

Sindaci troppo rompicoglioni

Siamo quasi a fine Giugno e il caldo si fa sentire soprattutto in quegli ambienti dove la (P)olitica non c'entra nulla mentre quella del malaffare, della corruzione che continua senza sosta fregandosene delle inchieste giudiziarie.

Un caldo afoso penetrato nei cervelli di chi dovrebbe avere equilibrio, sobrietà e serietà.

A Roma dove una super inchiesta scoperchia una pentola dalla quale è uscita e continua ad uscire immondizia umana trasversale ai partiti e dall'altra parte angioletti con le corna da diavolo che puntano il dito non sui ladri ma su chi ha contribuito a scoperchiare la pentola..., un'altra volta impara quel Sindaco galantuomo, persona troppo perbene e rompicoglioni come qualcuno  definì anche il Sindaco di Napoli.

E già, i Sindaci rompicoglioni pare siano in aumento anche nei piccoli comuni, fuori dai partiti e candidati in liste civiche.

A Bacoli, grazioso comune a nord di Napoli eletto un Sindaco di appena 28 anni, Josi Gerardo della Ragione che già mastica la Politica da molti anni con passione e coraggio ha sconfitto le cariatidi di destra e sinistra a furor di popolo.

Lentamente ma qualcosa finalmente si muove in quanti non si sono arresi ad un sistema che ormai fa acqua da tutte le parti, dove conta la credibilità personale, dove viene individuata la persona perbene che intende porsi nei fatti a servizio della propria comunità ed una maggioranza talvolta anche silenziosa osserva,valuta e al momento opportuno esce alla scoperto.

A Roma un esponente del PD come il rompicoglione Marino sconfessato dal Segretario del suo partito e Presidente del Consiglio ed a ruota da un Ministro renziano cui certamente faranno seguito anche altri fedelissimi del partito nel partito.

A Napoli il Sindaco rompicoglioni de Magistris notoriamente a debita distanza dagli apparati di partito continua a scontentare quanti vedono crollare ormai dall'inizio del suo mandato parrocchie e parrocchiette nonostante ancora molti resistono a denti stretti stando con un piede nella maggioranza e l'altro...con l'opposizione e, poi, anche lui bisogna che impari a non rompere e magari faccia ancora un po' di sospensione.


La politica affarista a Roma come a Napoli, a Bacoli come a Parma ha ancora tanti stupidi fans pronti in ogni circostanza ad essere utili idioti pronti a parlar male di chi si è messo contro il sistema ma si sa che le miserie umane sono infinite e spesso si finisce per esserne vittime.

2 commenti:

  1. Vincenzo Di Giovanni
    E speriamo che reggano... pur fuori dai sistemi

    RispondiElimina
  2. Antonella Fischetti
    Proveranno in tutti i modi ad ostacolare il nostro sindaco e prendersi la città ma gli onesti napoletani saranno con lui

    RispondiElimina