La
trasferta fiorentina del Presidente della Repubblica è stata da più
parti commentata con soddisfazione da molti e criticata da altri, tra
i quali non poteva mancare l'approfondimento ragionieristico
dell'onnipresente Magdi Allam che ha effettuato strani conteggi di
mancati incassi di biglietti del tram per il non utilizzo del mezzo
da parte dei cittadini e
quindi il danno economico conseguente.
Evitando
ogni commento che
presupporrebbe una seduta psichiatrica,
ritengo che questi "segnali" siano sempre positivi in una società come
la nostra dove la politica da quella nazionale a quella locale
quotidianamente
offre uno spettacolo indecente di abusi e comportamenti ignobili.
Ex
Presidenti di Camera e Senato con scorte, uffici e collaboratori
a
disposizione, ex Presidente del Consiglio ed ex Senatore che oggi
“sconta” una pena per frode fiscale , con una scorta da
duemilioni e mezzo di euro l'anno, personaggi politici
e giornalisti
dei più vari che godono di scorta i
cui costi sono stati stimati a fine 2014 in circa unmiliardo e
novantanovemilioni di euro l'anno con un impiego di circa duemila
agenti.
Dal
Presidente del Consiglio, meglio conosciuto come il rottamatore per
eccellenza, ci si attendeva un taglio deciso sui costi della politica
che non è mai avvenuto se non con operazioni parziali e
ininfluenti, anzi una difesa ad oltranza da parte della casta dei
propri vitalizi.
E'
pur vero che non risulta che il neo Presidente della Repubblica abbia
sospeso il suo vitalizio e/o la sua pensione da docente universitario
una volta nominato Giudice Costituzionale ma le cronache non
riferiscono di tali iniziative per altri casi analoghi; al momento i
soli parlamentari grillini si sono autoridotti lo stipendio e di
questo ne va dato atto.
Ai
“segnali” per quanto apprezzabili mi auguro che quanto prima
facciano seguito atti conseguenti ma mentre le dita battono sulla
tastiera queste parole di speranza, so bene che nessuno mai oserà
solo sfiorare l'argomento che troverà sempre un patto scritto con
il sangue che al Nazareno gli farà un baffo.
25.02.2015 - By Nino Maiorino - Ma guarda un po' è ricomparso Magdi Allam !!! E, tanto per cambiare, è ricomparso dicendo amenità !!! Ma non poteva restarsene ancora un poco in silenzio ??? Qualcuno glielo dirà ??? Ironia a parte, non può che far piacere che il Presidente utilizzi i mezzi pubblici anche per visite istituzionali e che abbia sospeso il suo vitalizio e/o pensione per i precedenti incarichi: con buona pace dei soliti gufi e rosiconi (per dirla come Renzi).
RispondiEliminaNo Nino, il punto è che Mattarella quando fu nominato Giudice Costituzionale non ha affatto sospeso nè il vitalizio nè la pensione.
Elimina