Non è una proposta
shock quella del Cavaliere di Arcore ma è una proposta indecente ed ha ragione
il Prof. Monti a definirla una proposta di voto di scambio ed a paragonarla a
quelle che in tempi lontani il comandante Lauro faceva per ottenere voti sicuri,
una scarpa prima e l’altra dopo il voto.
![]() |
| Achille Lauro |
Non so se a parte i
pacchi di viveri distribuiti fosse vera o legenda quella della scarpa prima e
dopo ma per ammissione dello stesso Professore, Lauro impiegava risorse proprie
e non quelle dei cittadini, risorse proprie come per i pacchi con prodotti
alimentari e le case non promesse ma realizzate per i baraccati, questo per amore e rispetto
della verità, tralasciando i disastri fatti ad opera soprattutto dal suo entourage
di palazzinari e non solo.
Il cavaliere promette la
restituzione in cambio dei voti, restituzione che anche lo stesso Tremonti ha
definito impossibile e che avrà un effetto boomerang,
una restituzione che presupporrebbe un accordo con la Svizzera non voluto dalle
stesso governo del cavaliere investitosi come prossimo Ministro dell’Economia.
Il paragone del
Professore con il comandante Lauro, con la sottile ma sostanziale differenza
dell’impiego di risorse proprie e non dei cittadini, ripropone quello che è
stato sempre il tema del voto di scambio ma oggi ancora più insopportabile non
tanto per chi lo propone dal quale c’è sempre da aspettarsi di tutto, ma per chi ancora smemorato o,peggio, finge
di non ricordare che quello che oggi si promette di abolire è stato non solo
previsto in attuazione dal 2014 ma votato da lui stesso e dai suoi parlamentari
per l’entrata in esercizio da subito, come l’accordo con la Svizzera che oggi
propone non fu voluto dal suo governo e l’eventuale prelievo dai depositi postali come anticipo sull’operazione
Svizzera è paragonabile quasi alla
rapina perpetrata dall’uomo che ancora oggi viene indicato come possibile
Presidente della Repubblica, Giuliano Amato.
Una operazione da
piazzista che se troverà consenso tra gli Italiani, saremo costretti ad
ammettere che la rovina di questo Paese dipende unicamente dagli stessi Italiani
degnamente rappresentati da taluni personaggi politici.

04.02.2013 - Antonio, il Piazzista se ne inventa una al giorno, e non è infondata la ipotesi del voto di scambio, per il quale si è perseguibili a livello penale: io ti rimborso l'IMU, ma tu, per goderne, mi devi votare.
RispondiEliminaMa forse il ragionamento è troppo "sottile" per tutti quegli Italiani che amano Berlusconi, che ancora gli danno credito, e che, purtroppo, se dovessero essere in tanti, ci riporterebbero, con i loro voti, nel baratro.
Una considerazione finale: mi fa piacere che finalmente, un poco per volta, vengano fuori le verità, ad esempio quella della riduzione dell'Imu a decorrere dal 2014, prevista da Monti, e tra i due, a livello di credibilità, c'è un abisso.
Nino Maio
Menna Rosanna
RispondiEliminacredo che l'amnesia sia la peggiore cosa che possa capitare xchè ti porta a vedere ogni cosa secondo un'ottica con lacunosi punti di riferimento .oltre tutto Lauro(io non sono MAI stata di parte laurina)è stato un eccellente sindaco e quel che ha fatto lui x la città MAI nessuno ha compiuto,neanche lo strombazzao sindaco attuale che lascia la città nel marasma MA ha pedonalizzato alcune zone cittadine inquinandone altre euccidendo attività commerciali ,senza parlare delle condizioni impossibili di tante strade e potrei continuare....
Se mi avessi dato il piacere di una tua lettura dell'intero articolo, avresti constatato la mia difesa del personaggio Lauro dal punto di vista dell'aver utilizzato risorse proprie e non dei cittadini per conquistare consensi. Premesso ciò tutti ricordiamo il sacco di Napoli delle costruzioni selvagge dei quartieri sorti come i vicoli dei quartieri spagnoli al vomero alto, saccheggio compiuto da quanti palazzinari e camorristi lo circondavano ed il film di Rosi LE MANI SULLA CITTA' è una fotografia perfetta. Nonostante ciò ho ritenuto per onestà intellettuale dirlo ma a volte leggiamo solo i titoli e andiamo in allarme per attaccare inutilmente chi sta soltanto da un anno e mezzo ed opera senza soldi, avendo,però, fatto fuori quanti avevano contratti e sottocontratti della camorra per i rifiuti. Gli anni mi hanno insegnato a non curarmi dei soliti disfattisti e prevenuti di parte politica che sanno bene che l'attuale Sindaco lotta anche contro apparati dei partiti di destra, sinistra e centro. Ma bisogna parlarne male, e va bene, parlatene male ma vedere con i propri occhi è sempre consigliabile.
EliminaCostantino Longano
RispondiEliminaUna sera, Totò, ospite a "Il Musichiere", in periodo di campagna elettorale per le amministrative, disse: " VIVA LAURO !!! " e ad un imbarazzato Mario Riva, aggiunse: " C'aggia fà...me piace!!" ed io aggiungo a distanza di più di mezzo secolo...: VIVA LAURO !!!!
Onore al merito ma non credo che "o' cumandant' "fosse un santarello.Mi piacerebbe sapere come ha fatto a fare tutta quella barcata di soldi.I miei nonni che erano dell'800 mi dicevano che i soldi si fanno in due modi: uno,passa l'angelo e dice amen;l'altro,imbrogliando in un modo o nell'altro.
Elimina