Un luogo di incontro,di confronto,di dialogo,di ascolto,di denuncia,per ristabilire la normalità ed il rispetto delle idee politiche e religiose

lunedì 21 gennaio 2013

Dove sono i 309 che dissero NO ?



Troppo facile praticare lo sport che meglio riesce agli Italiani, dare addosso al personaggio di turno quando è in difficoltà.

Vorrei guardare negli occhi tutti i parlamentari (Verdini prima di tutti) che hanno votato contro l’arresto del deputato Cosentino, in queste ore agli onori della ribalta della cronaca “politica” per essere al centro di un tira e molla per decidere se candidarlo o meno.

Non mi interessa entrare nel merito delle minacce a tiro incrociato, quelle erano prevedibili ma dove sono i 309  parlamentari  che hanno detto no ed ora dicono quel no alla sua candidatura cominciando dal Cavaliere di Arcore  che non capisco come possa, nelle sue condizioni giudiziarie, prendere posizione sul deputato Cosentino e deciderne l'incandidabilità.

Siamo al ridicolo se non fosse drammatica realtà.

Se Cosentino non sarà candidato, e lo si saprà a momenti, la sua minaccia di “parlare” si concretizzerà prima delle elezioni e non dopo come il cavaliere chiede al tribunale di Milano per quanto lo riguarda….. a meno che non si creino dei nuovi accordi di garanzia …..

Purtroppo ci toccherà assistere ancora al peggio.

15 commenti:

  1. Salvatore Blackman Puglisi
    chissà potrebbe essere una buona occasione per scoperchiare un'altra pentola contenente m...a. A me sta cosa mi piace.

    RispondiElimina
  2. Come si fa a dare credito. Dicono che è il PDL è ancora il secondo partito d'Italia. Ma è possibile che ci sia tanta poca oculatezza nell'elettorato? Ma veramente è giusto che questa nazione sprofondi nel baratro? Bah!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono domande più che legittime ci poniamo da anni, in particolare con l'avvento del Berlusconismo, quella filosofia che ha fatto degenerare questo Paese come non mai.
      Quando alle domande che tu poni non sono sufficienti quelle risposte ovvie, di buon senso allora c'è qualcosa che non va e che le persone perbene non riescono a capire perchè così lontane dalla propria cultura e dalla propria formazione.Speriamo nel buon Dio che illumini le coscienze.

      Elimina
    2. Antonio,il buon DIO,con tutto il rispetto per il ns Padre Celeste, non c'entra(tene ch' ffà p' cose chiù important'o si no s' sfast-riass' pur' iss')quà c'entrano gli uomini e forse con gl'italiani ha sbagliato la chimica del DNA.Non si spiega altrimenti perchè siamo così smemorati,senza dignità e dediti ai maneggi più bizantini possibili.Neanche dagl'insegnamenti di CRISTO e dalla presenza del Papa abbiamo imparato qualcosa.Sbaglio o fù Metternich che disse che l'Italia è solo una espressione geografica?E' vero che ci sono stati e ci sono figure esterne che ci vogliono proprio "un gran bene" ma se siamo ridotti così forse tutti i torti non li aveva o no?L'alternativa ,non violenta,è non andare a votare(ma a chi poi?)anche se la cosa mi viene a duro per alcuni motivi che già in passato t'ho manifestato.

      Elimina
    3. Bruno, sai che leggo sempre con piacere ed interesse i tuoi interventi perchè sei "diretto" e,poi, conoscendo la trua onestà intellettuale la cosa mi fa doppiamente piacere.
      Ricordo sempre con rispetto un grande giornalista italiano che è Giorgio Bocca contro il quale ho scritto più volte per i suoi interventi al veleno verso ul Sud e Napoli in particolare. Gli ho sempre riconosciuto,però, una grande verità che sosteneva,del resto, con la sua rubrica sull'Espresso "L'antitaliano" dove ha sempre riaffermato l'atipicità del popolo italiano che incomprensibilmente ha fatto scelte a dir poco stravaganti nel corso della sua storia e se pensi a questi ultimi vent'anni ed a quello che ci si prospetta....Un abbraccio

      Elimina
    4. CON MALINCONICA TRISTEZZA,NON POSSO NON CONCORDARE CON TE.

      Elimina
  3. Aniello Beneduce
    IL PDL , STA ' SEDUTO SU' UNA BOMBA AD OLOGERIA, E SOLO QUESTIONE DI TEMPO...

    RispondiElimina
  4. Antonio Esposito
    NON SE NE PUO PIU'. NON E' POSSIBILE. CIAO ANTO'.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Caro amico mio, ma quanto male abbiamo fatto per meritare questa monnezza? Ciao

      Elimina
    2. Antonio,la colpa è di De Magistris perchè insieme a tutta la "munnezza" che manda in Olanda,liberandocene per una parte delle strade e che ci costa un bel pò,s'è dimenticato di far raccogliere quest'altra "munnezza".Per quest'ultima non sarebbe neanche il caso d'inviarla nel paese dei tulipani,ma la si potrebbe destinare direttamente all'inceneritore d'Acerra semprechè non abbia le linee fuori uso.I ch' ciorta sarebbe per stì f......i.

      Elimina
  5. Quando chiesero l'arresto di Cosentino , sdegnato,rapidissimo, un senatore 'cattolico' del Pdl si affrettò a dare solidarietà al capo. Vediamo chi sa chi è.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Caro Anonimo,
      premetto che non amo l'anonimato in particolare quando si fanno gli indovinelli....anche perchè ci sarebbe solo l'imbarazzo della ricerca di attestati di solidarietà all'on.Cosentino ma lascerei perdere il "cattolico" Senatore che forse potrei anche ricordare il riferimento ma non mi interessano in particolare quelli indicati come vicini all'Opus Dei o altre organizzazioni delle quali non ho una considerazione apprezzabile, che Dio me ne scansi e me ne liberi

      Elimina
  6. 22.1.2013 - Antonio, non ce le ricordiamo tutte quelle "facce di bronzo" (per non dir altro) che da un lato si professano cattolici-cristiani e magari anche praticanti e dall'altro votano contro la carcerazione di Cosentino, e di altri "galantuomini" della stessa risma, e "assolvono" Berlusconi dall'induzione alla prostituzione minorile, e lo "assolvono" per la fandonia sulla nipote di Mubarak?
    Purtroppo temo che ancora per molto dovremo sopportare queste sceneggiate: non ho fiducia nella liberttà di giudizio degli elettori italiani, temo che a molti piaccia essere governati più da un cantastorie, o pifferaio magico, che da una persona seria ed equilibrata.
    Spero di sbagliarmi, tu che ne pensi?
    Nino Maio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Caro Nino, i tuoi timori sono i miei anche se alla fine "la persona seria" non coincide. Ma questo è un dettaglio.
      Se andiamo a leggere gli attestati di solidarietà, ultimo l'ex ministro Biondi che stamattina ad Omnibus della 7 ne ha tracciato un ritratto da beatificare al più presto,e la negazione all'arresto votata da 309 parlamentari ci rendiamo conto che la rappresentanza dei cittadini in Parlamento purtroppo è fedele alla realtà perchè, come del resto sostieni tu, se fosse stato candidato sarebbe stato rieletto con un plebiscito di voti.
      E quì bisogna stare attenti a non farsi intrappolare nelle facili critiche che vorrebbero dimostrare che sono fenomeni tipicamente ed esclusivamente dei baracconi del Sud; se pensi che Bossi si è ricandidato nonostante le ruberie del Partito e quelle dei figli, e che sarà certamente rieletto, se pensi all'uomo che scoprì di essere proprietario di un appartamento al Colosseo a sua insaputa che ha fatto un passo indietro prima che decidessero di non candidarlo, certamente sarebbe stato rieletto ben conoscendo quanto conta ad Imperia e dintorni come Cosentino a Casal di Principe.
      Quì non siamo nei "si dice" nei chiacchiericci di sacrestia, quì siamo di fronte a persone inquisite con capi d'imputazione precisi e gravi dove per Cosentino c'è un ordine di arresto ed i suoi 309 colleghi che hanno votato contro lo hanno fatto certi che all'occorrenza se capitasse ad un di loro ci sarebbero almeno 309 voti a difenderli.
      Non abbiamo bisogno solo di persone serie che ci rappresentino ma di idee chiare sul da farsi anche e soprattutto nella riforma della rappresentanza parlamentare, nell'abolizione dell'immunità parlamentare in tutte le sue forme, dei privilegi, dei finanziamenti e, questo, non credo sia disposto a farlo chi proviene da quei sistemi, da un mondo troppo lontano dalle logiche del popolo ,dalla gente comune, dai lavoratori, dai pensionati.
      Solo una piccola riflessione: ieri mentre arrivavano le notizie su Cosentino, sulla fuga con i documenti, sulla solidarietà dei colleghi di partito, sulle fasulle e penose dichiarazioni di chi dovrebbe solo tacere...seguivo la cerimonia di insediamento di Obama ed ascoltavo i vari interventi immaginando di vedere per qualche istante i Cosentino,Nitto Palma,Cesaro,Verdini,Berlusconi in quel contesto.....non sapendo se ridere o piangere....

      Elimina
    2. 23.1.2013 - Caro Antonio, io non vedo nulla di cui ridere, tutto di cui piangere: sono funereo, lo riconosco, ma c'è qualche motivo per essere (almeno un poco) allegri?
      Nino Maio

      Elimina