Un luogo di incontro,di confronto,di dialogo,di ascolto,di denuncia,per ristabilire la normalità ed il rispetto delle idee politiche e religiose

mercoledì 9 settembre 2015

Il meglio della terza Camera


A distanza di poche ore dalla metamorfosi della cancelliera tedesca, che tutti avevamo visto mostrare il pugno di ferro nei confronti di una bambina che chiedeva di non essere rimpatriata, convertitasi all'improvviso, come uscita dall'acqua miracolosa della piscina di Lourdes, all'accoglienza, la terza camera dello Stato ci ha mostrato il meglio di quanto fin'ora uscito dalle mente del giornalista Bruno Vespa.

Nel salotto che ospitò l'ex Capo del Governo per la sottoscrizione del contratto con gli italiani e che appena la sera prima ha accolto l'attuale Presidente del Consiglio, la terza camera ha pensato bene di accogliere due esponenti della famiglia Casamonica che tanto ha fatto parlare di se per il funerale del re di Roma con un carro a otto cavalli inondato da petali di rosa piovuti dal cielo con il sottofondo della colonna sonora de Il Padrino.

Presenti l'avvocato storico della famiglia e due giornalisti, assenti il Prefetto e il Questore...e il Ministro degli Interni.

Capisco il rapporto di conterraneità abruzzese e la necessità di informare gli italiani non tanto sulle responsabilità e le omissioni delle autorità quanto quello di mostrare ai fedeli del salotto del sig. Vespa, le ragioni della famiglia sconvolta da tanto stupore molto bene rappresentato dalla signora in studio che è riuscita con intelligenza e furbizia a prendersi gioco dei suoi interlocutori e dei soliti spettatori creduloni.

Alla stessa ora della registrazione della trasmissione era in corso la presentazione di un documentario della vita non del re di Roma ma di tal Fabrizio Corona giunto per l'occasione direttamente dalla Comunità di don Mazzi con un permesso speciale e atteso da una folla plaudente  di amici e simpatizzanti.

Il servizio pubblico ha fatto il suo dovere, il Presidente della Commissione Parlamentare di Vigilanza Rai il grillino Roberto Fico ha vivamente protestato nei confronti del Direttore Generale e questo grazie a Dio ci rassicura e ci conforta, il nuovo quando è al potere va direttamente al cuore del problema con determinazione.

Questo è il Paese che una parte degli italiani si merita, quella parte degli italiani che non riesce a distinguere i galantuomini dalle mezze calzette, gli onesti dai trastolari, le persone capaci dai mediocri.      

2 commenti:

  1. Giuseppe Sebastianelli
    la nostra tele ha il "vezzo" di dare spazio a quanto di peggio esprime la ns società, personaggi che dovrebbero essere dimenticati, o almeno non ricordati assurgono agli onori della cronaca, dei talk show, portati quasi ad esempio ( confondendo una notorietà negativa con una forma di successo) tutto in nome del Dio audience e dello share del giorno dopo! Nel caso specifico si è dato la possibilità a dei soggetti di estrema negatività di diventare personaggi e proporsi come modelli a gente della stessa risma! B.V. ha toccato il fondo!

    RispondiElimina
  2. Enza Falsone
    Antonio Salzano, dopo che so passati tanti politici pregiudicati, non mi meraviglia più nulla..

    RispondiElimina