Un luogo di incontro,di confronto,di dialogo,di ascolto,di denuncia,per ristabilire la normalità ed il rispetto delle idee politiche e religiose

martedì 24 febbraio 2015

Dal Vangelo secondo Matteo


"Entrate per la porta stretta, perché larga è la porta e spaziosa la via che conduce alla perdizione, e molti sono coloro che entrano per essa. Quanto stretta è invece la porta e angusta la via che conduce alla vita! E pochi sono coloro che la trovano! " 


Il giovane Matteo Salvini, bisogna riconoscere, ha avuto un coraggio da leone nell'ereditare un partito che da forza di Governo è passato  a forza di corruzione con i rimborsi elettorali spesi per soddisfare vizi e vizietti e strani investimenti all'estero.

Un coraggio talmente grande che lo ha indotto anche ad operare una metamorfosi passando da forza di insulti ed improperi nei confronti del Sud a pentito e paladino delle necessità del popolo meridionale, salvo poi a verificarne la risposta elettorale.

Il nostro giovane dalle magliette per tutte le occasioni, dopo aver rinunciato a perseguire l'ex tesoriere della Lega e  taciuto sulla vergognosa vicenda dell'ex Governatore del Veneto indagato per corruzione nell'ambito dell'inchiesta del Mose,prima messo in galera e poi agli arresti domiciliari restando sempre Presidente della Commissione Cultura, alza la voce nei confronti del Sindaco di Verona che ambisce a candidarsi a Presidente della Regione, poltrona che sembra essere di pertinenza esclusiva del Sig. Zaia.

Tralascio qualsiasi giudizio sul Sindaco di Verona che meglio di me potrebbero i veronesi esprimerne più di qualcuno, mi chiedo come mai il giovane Salvini  la determinazione e le idee chiare le abbia solo in unica direzione e non nei confronti del detenuto Galan o del tesoriere o della dinastia dei Bossi ?

Strano Salvini e ancor peggio il Presidente del Partito Democratico, anch'egli giovane Matteo...Orfini, membro della Commissione Cultura presieduta da un Presidente agli arresti domiciliari e, il tutto ovviamente, nel silenzio dell'altro giovane Matteo,  Presidente del Consiglio.


2 commenti:

  1. 24.02.2015 - Bentornato Antonio. Dici bene, silenzi "assordanti" che fanno riflettere. Nino Maiorino

    RispondiElimina
  2. Pietro Mosetti
    Stiamo messi proprio bene

    RispondiElimina