Un luogo di incontro,di confronto,di dialogo,di ascolto,di denuncia,per ristabilire la normalità ed il rispetto delle idee politiche e religiose

lunedì 7 luglio 2014

Riti pseudo religiosi e mafiosi scomunicati

Due fatti di cronaca hanno attirato l'attenzione dei media ieri prima Domenica di Luglio: l'indecente sosta sotto la casa del mammasantissima in un paesino della bella Calabria e una singolare protesta dei detenuti in Molise.

Brunelleschi-G.Galilei davanti al S.Uffizio
C'è poco da commentare o giustificare, è una prassi purtroppo in uso in alcune località e i responsabili della locale Curia Arcivescovile a conoscenza dei fatti, non possono rispondere come ha fatto il Vescovo di quella Diocesi con un vedremo o accerteremo, avrebbe dovuto assicurare che la Chiesa avrebbe abolito da subito la processione, riti quasi sempre ad opera di Arciconfraternite, Associazioni o similari che nulla hanno a che fare con la Fede ma quasi sempre tollerate per quieto vivere.

Se la processione avesse rappresentato un reale momento di preghiera di autentici Cristiani, avrebbero dovuto tutti coerentemente abbandonare la manifestazione e non solo il maresciallo dei carabinieri.

Evidentemente le parole del Papa in Calabria non hanno fatto breccia nelle coscienze di tutti :
«Quelli  che non sono in questa strada di bene, come i mafiosi, questi non sono in comunione con Dio, sono scomunicati», contrariamente i detenuti di Larino hanno dimostrato di aver ben recepito le parole di Papa Francesco, non sono andati  a Messa, evidentemente ritenendosi autentici mafiosi non pentiti di esserlo, hanno capito di non far parte della comunità della Chiesa e, quindi, bene hanno agito.

C'è da sottolineare che la condizione di mafioso è riferita a quanti sono stati condannati in via definitiva per associazione mafiosa e anche a quanti non condannati sanno bene di esserlo.

Forse qualcuno ancora riteneva che la scomunica, (che poi di scomunica non si trattò) riguardasse unicamente i comunisti, come nel decreto del Santo Uffizio del 1° Luglio del 1949, ma non è così, riguarda quanti non sono nella strada del bene e, quindi, ciascuno faccia bene esame di coscienza e si collochi da una parte o dall'altra.

Buona settimana a tutti




3 commenti:

  1. Sono perfettamente d'accordo con te, caro Antonio! Buona settimana a tutti voi! Cristina

    RispondiElimina
  2. Anch'io sono d'accordo. Buona settimana anche a te!

    RispondiElimina
  3. 08.07-Oltre a essere d'accordo, voglio ricordare il gesto del Maresciallo dei Carabinieri che si è allontanato insieme ai due militi presenti alla processione. Un gesto nobile e altamente simbolico che il Parroco non ha fatto: un plauso ai carabinieri. NM

    RispondiElimina